Il Monte Sibilla appartiene alla Catena meridionale dei Monti Sibillini, delimitata a nord dalla Val Tenna e da Passo Cattivo. L'escursione si svolge in ambiente d'alta quota, dai vasti orizzonti, dove lo sguardo percepisce la dimensione dell'infinito, ed il tramonto renderà questi paesaggi ancora più maestosi. Passeremo sulle dorsali della cima, dove si conserva il tesoro più esclusivo di questa montagna, la grotta della Sibilla. La leggenda, che aleggia leggera, tra le nuvole della cima rende questo posto misterioso una delle più interessanti mete per tutti gli amanti della montagna! Vieni con noi a vivere questa emozione! Requisiti: Non adatto a chi soffre di molto vertigini, non adatto a chi è alla prima esperienza in montagna Dettagli dell'escursione Lunghezza: 12 Km Dislivello: 650 m Difficoltà: E Durata: 5 Ore
Abbigliamento: Scarpe da trekking, pantaloni, maglia, pile, giacca, k-way, zaino, berretto, occhiali da sole Pranzo e bevande al sacco. (Acqua almeno 1 litro)
Eventuale annullamento: La guida si riserva la possibilità di annullare l'evento, comunicandolo via mail o sms il giorno prima della data nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti. Nel caso in cui le condizioni meteo non consentiranno un regolare svolgimento in sicurezza l'escursione può essere modificata o annullata anche il giorno stesso.
Quota: 20 Euro a persona L'iscrizione comprende le Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE e l'assicurazione RCT
POSTI LIMITATI Obbligatoria la conferma tramite messaggio, Whatsapp, chiamata, mail o Instagram.
Info e prenotazioni: Luca Fragola Guida Ufficiale del Parco Nazionale dei Monti Sibilllini +39 3202169644 info@livetrekking.it
Ritrovo: Ore 15:30 Bar Zocchi Di Zocchi Massimo, Via Italia 7, Montemonaco AP
We use cookies to enable the proper functioning and security of our website, and to offer you the best possible user experience.
Advanced settings
Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.