
VIA DEI LAGHETTI - MONTE PRENA 2561MT
Domenica 28 Settembre 2025
Ci troviamo sul Monte Prena, una montagna selvaggia e affascinante, il cui vero carattere si svela solo addentrandosi nei numerosi canali che ne incidono il versante sud-occidentale, affacciato sulla vasta piana di Campo Imperatore
Quello che ci aspetta è un itinerario carico di adrenalina e passaggi mozzafiato: una salita intensa e avventurosa, arricchita dalla presenza di suggestive pozze d'acqua — i cosiddetti "laghetti" — alimentate dalle piogge e dalle acque di fusione.
Il percorso è riservato a escursionisti esperti e ben allenati, in grado di affrontare tratti alpinistici con passaggi di II e III grado.
La fatica sarà ripagata da un panorama mozzafiato: da un lato l'imponente parete Nord del Monte Camicia, che si innalza per 1200 metri sulle colline del Chietino, dall'altro il maestoso "Paretone" del Corno Grande, che domina l'intero versante orientale del Gran Sasso e l'intero tracciato del Sentiero del Centenario.
Dettagli tecnici:
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 950 m
Durata: 7 ore
Difficoltà: EEA con buona preparazione fisica
L'Itinerario è esposto per cui non è adatto a chi soffre di vertigini.
POSTI LIMITATI Massimo 8 partecipanti
In caso le condizioni meteo non lo permettano, vi sarà comunicato che la data dell'evento sarà spostata
Abbigliamento, materiali ed attrezzature necessarie per lo giornata: giacca tipo wind stopper; kway, un capo caldo tipo pile, una maglietta sottile da tenere a contatto di pelle, pantaloni lunghi, scarponcini da trekking, cappello caldo, zaino da trekking no zainetti da città, 1,5 litri di acqua, qualche snack o frutta secca da mangiare durante il cammino, pranzo al sacco
- Attrezzatura individuale obbligatoria:
Casco, imbraco, lounge ferrata
Noleggio delle attrezzature:
- - casco 5€
- - imbrago 5€
- - lounge ferrata 10€



