IL MONTE GIUOCO DEL PALLONE, LA FORRA DELL'ESINO E L'EREMO DI SAN PIETRO 

Domenica 23 Marzo 2025

L'Esino è il secondo più importante corso d'acqua, per ampiezza di bacino idrografico e portata media annuale della regione.

Secondo la leggenda, Esus, il Dio celtico della guerra, sarebbe all'origine del nome del fiume Esino, sulle cui rive si suppone abitasse una comunità che in epoca romana veniva chiamata Aesa.

Qui faremo il nostro anello che passerà nella Forra e per l'affascinante Eremo di San Pietro che sembra risalire al XIV secolo.

Come sempre non mancheranno i panorami mozzafiato soprattutto dalla cima del Monte Giuoco del Pallone!

A presto!!


📈Dettagli

Lunghezza 13 km

Dislivello 700 MT

Difficoltà E

Durata 6 ore


Abbigliamento: Scarpe da trekking, pantaloni lunghi, maglia, k-way, occhiali da sole, zaino, berretto.

Snack e bevande.


Eventuale annullamento: La guida si riserva la possibilità di annullare l'evento, comunicandolo via mail o sms il giorno prima della data nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti. Nel caso in cui le condizioni meteo non consentiranno un regolare svolgimento in sicurezza l'escursione può essere modificata o annullata anche il giorno stesso.


💲Quota: 20 Euro a persona


Marco Guida Ufficiale del Parco Nazionale Dei Monti Sibillini Ass. AIGAE MR182. Guida Escursionistica Regione Marche. Accompagnatore Turistico.

+39 338 4270561

Luca Guida Ufficiale del Parco Nazionale Dei Monti Sibillini Ass. AIGAE MR193. Guida Escursionistica Regione Marche. Guida del Parco del Conero.

+39 320 216 9644


📧 info@livetrekking.it

www.livetrekking.it


🚗Ritrovo ore 9:00 Matelica