
DIRETTISSIMA CORNO GRANDE 2912MT CON GUIDA ALPINA
Sabato 11 Ottobre 2025
Unisciti a noi per una straordinaria esperienza in alta quota sul massiccio del Gran Sasso d'Italia, lungo uno degli itinerari più spettacolari e diretti verso la vetta più alta degli Appennini
Dal piazzale di Campo Imperatore, si prende il sentiero estivo in direzione del Corno Grande. In circa 40 minuti si raggiunge la Sella di Monte Aquila (2.335 m), da cui si lascia a sinistra la via normale per deviare a destra verso la Sella del Corno Grande (2.421 m), raggiunta in altri 25 minuti.
Da qui, si sale a zig-zag fino al caratteristico "sassone" e poi per ulteriori 150 metri fino all'ingresso del canale. Inizia qui la Via Direttissima, un tratto alpinistico con passaggi di I e II grado, in ambiente ripido e a tratti esposto. La salita, da affrontare con piede sicuro e attenzione, porta in circa 1h e 30 minuti alla vetta del Corno Grande (2.912 m), la cima più alta dell'Appennino. Lo spettacolo dalla cima è mozzafiato: una vista a 360° tra Adriatico, Tirreno e le principali cime dell'Appennino centrale.
Il rientro avverrà lungo la panoramica Via delle Creste, un percorso aereo ma meno tecnico, che regala scorci spettacolari prima di ricondurre a Campo Imperatore.