Escursione a funghi col micologo sui sibillini

Domenica 21 Settembre 2025

Nei dintorni di Montemonaco un ambiente favorevole alla crescita di numerosissime specie fungine; accompagnati da un micologo esperto, andremo alla scoperta della diversità delle loro forme, colori, odori e caratteristiche. 

Un' escursione guidata da Guida Ufficiale del Parco dei Sibillini e da Micologo alla scoperta dei funghi e delle specie del nostro territorio, mirata all'osservazione, alla raccolta e alla descrizione dei funghi incontrati.

In collaborazione con il Gruppo Micologico-Naturalistico Vallipicene


Dal punto di ritrovo ci sposteremo in località Pescolle e raccolta funghi

Ore 19:00 fine attività, disamina del materiale raccolto e divisione dei funghi commestibili raccolti.

Dopo l'attività è possibile cenare insieme al ristorante La Diga menù fisso convenzionato 25euro (salumi e formaggi dei sibillini, tagliatelle ai porcini, arrosto di agnello spiedini faraona e maiale, patate al forno, dolce della casa, caffè, vino rosso) 

COMUNICARE LA PARTECIPAZIONE ALLA CENA IN FASE DI PRENOTAZIONE E EVENTUALI ALLERGIE


Dettagli dell'escursione
Lunghezza: 5 Km
Dislivello: 150 m
Difficoltà: T
Durata: 4 Ore


Abbigliamento: Scarpe da trekking, pantaloni lunghi, maglia, k-way, occhiali da sole, zaino, berretto, pile, 
cibo e bevande al sacco


Eventuale annullamento: La guida si riserva la possibilità di annullare l'evento, comunicandolo via mail o sms il giorno prima della data nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti. Nel caso in cui le condizioni meteo non consentiranno un regolare svolgimento in sicurezza l'escursione può essere modificata o annullata anche il giorno stesso.


Prezzo per l'escursione: 

Adulti € 18

Ridotto dai 12 ai 18 anni: € 15

Gratuito sotto i 12 anni  


POSTI LIMITATI
Obbligatoria la conferma tramite messaggio, Whatsapp, chiamata, mail o Instagram.


Luca Guida Ufficiale del Parco Nazionale Dei Monti Sibillini
+39 3202169644 

info@livetrekking.it

www.livetrekking.it


Ritrovo: Ore 15:00 Montemonaco AP (nei dintorni della diga di Gerosa)