Il Rio Garrafo: la perla nascosta dei Monti della Laga
Tra le pieghe più segrete dell'Appennino si nasconde il meraviglioso torrente Rio Garrafo, una vera e propria perla incastonata nel cuore selvaggio dei Monti della Laga.
Le sue gole, lunghe circa due chilometri, si snodano sinuose tra alte pareti rocciose che in alcuni punti sembrano quasi sfiorarsi, dando vita a un autentico canyon naturale di straordinaria bellezza. Il percorso che lo attraversa è un piccolo viaggio d'avventura: alcuni tratti sono attrezzati con corde e cavi d'acciaio, indispensabili per superare passaggi esposti o per spostarsi da una sponda all'altra del torrente. È dunque consigliato avere piede sicuro e assenza di vertigini. La segnaletica è quasi assente, per cui è importante affrontare l'escursione con attenzione e spirito d'orientamento. L'itinerario prevede inoltre numerosi guadi, rendendo scarpe e pantaloni di ricambio un equipaggiamento obbligatorio. Un ambiente incontaminato, fatto di acqua cristallina, rocce scolpite dal tempo e silenzi profondi: il Rio Garrafo regala a chi lo percorre l'emozione autentica della montagna più selvaggia e nascosta.
Dettagli tecnici: Lunghezza: 7 km Dislivello: 150 m Durata: 4 ore Difficoltà: EEA con buona preparazione fisica
L'Itinerario è esposto per cui non è adatto a chi soffre di vertigini.
POSTI LIMITATI In caso le condizioni meteo non lo permettano, vi sarà comunicato che la data dell'evento sarà spostata
Abbigliamento, materiali ed attrezzature necessarie per lo giornata: giacca tipo wind stopper; kway, un capo caldo tipo pile, una maglietta sottile da tenere a contatto di pelle, pantaloni lunghi, scarponcini da trekking, cappello caldo, zaino da trekking no zainetti da città, 1,5 litri di acqua, qualche snack o frutta secca da mangiare durante il cammino, pranzo al sacco
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.
Impostazioni avanzate
Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.
I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.