Il Cammino dell'intrepido Larth

dal 27 al 29 Marzo 2026

3 Giorni - 2 Notti

Umbria, Lazio

€ 240 a persona

IL CAMMINO DELL'INTREPIDO LARTH


Un anello di 60 km tra Orvieto, Bolsena e Bagnoregio — sulle orme del guerriero etrusco

Un'avventura straordinaria tra Umbria e Lazio, immersi in paesaggi mozzafiato, borghi medievali e antiche tracce etrusche.
Il Cammino dell'Intrepido Larth è un percorso ad anello di circa 60 chilometri, da vivere a piedi in più tappe, che unisce Orvieto, Bolsena e Bagnoregio in un viaggio tra natura, storia e leggenda.

Durante il percorso si attraversano boschi, vie cave, campi coltivati e panorami unici sul lago di Bolsena e sulla Valle dei Calanchi, accompagnati dal mito del guerriero etrusco Larth, simbolo di coraggio e curiosità.

Questo tipo di viaggio offre un'esperienza immersiva e spirituale, perfetta per chi cerca una connessione profonda con la natura e la tradizione del pellegrinaggio, combinando trekking, storia e momenti di riflessione

Numero minimo partecipanti: 5
Numero massimo: 15


Ritrovo: ore 6:00 Modena (nei pressi del casello autostradale Modena Sud)
Ritrovo principale: ore 9:00 Orvieto Scalo stazione (parcheggio gratuito nella zona)


Info e prenotazioni:
+39 3202169644 Luca
info@livetrekking.it


Per prenotarsi: Acconto da versare 60€


Direzione Tecnica Carousel Viaggi SRL
Viale Vittoria 69, Ancona
P:IVA 00865350425

Programma di viaggio

Giorno 1: da Orvieto a Bolsena 21 km

Il cammino inizia ai piedi di Orvieto, tra tufo e silenzi antichi.

I primi passi scorrono tra campi e colline, lungo una salita dolce che invita a lasciare alle spalle la fretta e ad entrare nel ritmo lento del viaggio.

Poi la strada si apre e, come un miraggio, appare il lago di Bolsena. L'arrivo al tramonto ripaga ogni sforzo: l'acqua riflette il cielo e la stanchezza si trasforma in meraviglia
Caratteristiche itinerario:

Lunghezza: 21 km

Dislivello: + 574mt, - 579mt 

Giorno 2: da Bolsena a Civita di Bagnoregio 18 km

Si parte da Bolsena, lasciandosi alle spalle il lago che accompagna ancora per un tratto con i suoi riflessi.

Il sentiero sale tra boschi e campagne, regala ampie vedute sulla valle del Tevere, e poi, tra colline e silenzi, appare Civita di Bagnoregio — sospesa nel tempo.

L'ultimo tratto sul ponte, con la rupe illuminata davanti, è pura emozione: un ingresso simbolico in un mondo che sembra appartenere a un'altra epoca.
Caratteristiche itinerario:

Lunghezza: 18 km

Dislivello: + 382mt, - 302mt  

Giorno 3: da Civita di Bagnoregio a Orvieto 18 km

Si lascia Civita al mattino, con la luce che accarezza le sue case sospese e il ricordo ancora vivo del silenzio della sera.

Il sentiero si snoda tra colline, vigneti e strade bianche, dove il tempo rallenta a ogni passo.

Poi, in lontananza, ricompare Orvieto, la rupe che avevamo lasciato due giorni prima: chiusura perfetta di un cerchio.

Tornarvi a piedi significa ritrovare qualcosa di sé — più leggero, più consapevole, più vivo
Caratteristiche itinerario:

Lunghezza: 18 km

Dislivello: + 530mt, - 610mt 

COSA è INCLUSO?

- 2 notti in b&b o ostelli con pernotto in stanze doppie o miste (possibilità di bagni in comune) con prima colazione

- Guida Ambientale Escursionistica per quattro trekking

- Accompagnatore Turistico e assistenza per tutta la durata del viaggio
- Credenziale Cammino dell' intrepido Larth

- Assicurazione medica

COSA NON è INCLUSO?

- Pranzi al sacco
- le cene non sono incluse (è possibile cenare tutti insieme nei ristoranti convenzionati con menù del pellegrino)

- Servizio trasporto bagaglio tappa per tappa lungo le 3 tappe di Cammino. Il costo è di 40€ circa
- Supplemento camere singole 60€ (soggette a disponibilità limitata, alcune strutture è possibile saranno diverse da quelle dei partecipanti che condividono le stanze)
- Biglietto funicolare Orvieto (circa2€) 
- I trasferimenti da/per il punto di ritrovo sono gestiti privatamente. Su richiesta e dopo il versamento dell'acconto, sarà possibile mettere in contatto i partecipanti per organizzare il viaggio verso Orvieto. La Guida metterà a disposizione alcuni posti auto da Modena per facilitare il trasferimento.
- Tutto quanto non specificato nella quota comprende

Consigli generali per l'intero viaggio

Peso dello zaino: Mantieni il peso sotto gli 8 kg, includendo l'acqua.
Scarpe e calzini: Le scarpe sono fondamentali, devono essere comode, già testate e adatte al terreno. I calzini tecnici traspiranti riducono il rischio di vesciche.
Preparazione fisica: anche se il percorso non è tecnicamente difficile, richiede una buona resistenza. Allenati per affrontare le giornate di cammino. Una buona preparazione ti permetterà di goderti l'esperienza senza problemi. 

ATTIVITà SIMILI

dal 2 al 5 Marzo 2026

€ 320 a persona

dal 13 al 17 Aprile 2026

€ 395 a persona

Clicca qui e inizia a scrivere. Magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim ad minima veniam quis nostrum exercitationem ullam corporis.

Richiesta Info e Prenotazione