RAMPONI E PICCOZZA O SCI ALPINISMO SUL MONTE SAN FRANCO 2132MT

Domenica 16 Febbraio 2025

 

Salita invernale sulla vetta del Monte San Franco 2132mt con Guida Alpina

Il Monte San Franco (2132 metri) è una montagna è dedicata ad un monaco eremita vissuto nel XII secolo che, dopo aver vissuto girovago su numerosi monti dell'Appennino centrale, si ritirò in una grotta che si trova nei pressi di Assergi. Al Santo sono dedicati anche una fonte ed una cappella rupestre che si trovano sul versante Occidentale del monte

Itinerario dal rifugio Panepucci è un impattante prefabbricato in lamiera che però presto sarà demolito per far posto ad un nuovo rifugio. E' stato dedicato ad Antonella Panepucci, sfortunata alpinista aquilana, moglie di Mimì Alessandri, che, negli anni '70 perse la vita sul Corno Grande mentre effetuava insieme al marito una discesa sci-alpinistica.

Dislivello: 750 metri

Tempo: 6 Ore A/R

Discesa per la Valle del paradiso

Attività adatta a persone con un buon allenamento e con esperienza in montagna

⚠️ POSTI LIMITATI Massimo 10 partecipanti

L'itinerario si può effettuare con Ramponi e Piccozza o con gli Sci d'Alpinismo

In caso le condizioni meteo non lo permettano, vi sarà comunicato due giorni prima che la data dell'evento sarà spostata

🎒 Abbigliamento, materiali ed attrezzature necessarie per lo giornata:

- ramponi, piccozza

- imbragatura a vita bassa, casco

scarpe da trekking invernali con suola rigida

ghette, maglia in pile e/o micro pile, giacca a vento in goretex, scalda collo, zaino di capacità di almeno 20 litri, un paio di guanti in gore tex, un paio di seta ed un paio di pile, cappello per il sole, borraccia, bastoncini.

Sono consigliabili inoltre: barrette e pasticche energetiche, bustine di sali minerali, crema solare, macchina fotografica, pila frontale, sacco da bivacco, kit di primo soccorso, occhiali da sole.

Un cambio completo da tenere in macchina: scarpe, maglia intima, calze, pantaloni ecc.

Noleggio delle attrezzature:

- ramponi 10€

- piccozza 10€

- imbrago 5€

- casco 5€

💰 Quota: 60 Euro a persona

Incluso nella quota: Guida Alpina, uso dell'attrezzatura tecnica collettiva (corde e materiale alpinistico)

📞 Per informazioni tecniche:

Pasquale Iannetti Guida Alpina

+39 3333647557

www.teknoalp.com

Per altre informazioni e prenotazioni:

Luca +39 3202169644

www.livetrekking.it

👉🏻 Ritrovo: Ore 8:30 Montorio al Vomano,

strada statale 80 al bivio per Montereale – Capitignano al km. 25,800.