
Scialpinismo sull' Etna
dal 16 al 19 Febbraio 2026
4 Giorni - 3 Notti
Etna, Sicilia
€ 695 a persona
IL VULCANO ATTIVO PIÙ ALTO D'EUROPA
Un'esperienza unica tra neve e fuoco
Salire con le pelli sull'Etna significa immergersi in uno straordinario ambiente vulcanico, tra colate laviche, neve e crateri attivi.
Un' esperienza unica, dove il fuoco incontra il ghiaccio e la natura si mostra in tutta la sua potenza primordiale.
ATTENZIONE
Le uscite potranno subire variazioni in caso le condizioni del manto nevoso, meterologiche o vulcanologiche non permetteranno lo svolgimento degli itinerari, la guida alpina in caso proporrà itinerari diversi durante le giornate
Numero minimo partecipanti: 4
Numero massimo partecipanti: 8 (2 Guide alpine)
RITROVO:
Lunedì 16 febbraio: ore 10:00 presso Aeroporto Ancona (Su richiesta sarà possibile mettere in contatto i partecipanti per organizzare il viaggio verso l'aeroporto)
RITROVO PRINCIPALE:
Lunedì 16 Febbraio ore 14:30 Aeroporto di Catania
Informazioni e prenotazioni:
+39 3202169644
info@livetrekking.it
Per prenotarsi: Acconto di 145€
Policy annullamento viaggio
Direzione Tecnica Carousel Viaggi SRL
Viale Vittoria 69, Ancona
P:IVA 00865350425
Programma di viaggio:
Giorno 1: Viaggio e arrivo in Sicilia
Ritrovo presso aeroporto di Catania ore 14:30 con il coordinatore e trasferimento a Catania con auto o pulmino. Sistemazione in camera e visita alla città di Catania
Servizi inclusi: Trasporto da aeroporto di Catania e pernottamento
Giorno 2: Escursione Etna Nord: Piano Provenzana - Osservatorio INGV
Dal parcheggio di Piano Provenzana, si parte con le pelli di foca lungo un itinerario che conduce all'Osservatorio INGV situato a circa 2.800 m s.l.m., in località Pizzi Deneri.
Da questo punto panoramico privilegiato si possono ammirare la Valle del Bove e i crateri sommitali dell'Etna, con viste spettacolari sulle colate laviche e sul paesaggio vulcanico circostante.
Discesa diretta lungo l'itinerario di salita fino al piazzale di Piano Provenzana.
Dislivello positivo: ca. 1.000 metri
Distanza in salita: ca. 9 km (variabile a seconda del percorso scelto)
Giorno 3: Sommità del cratere di Nord-Est 3330mt
Dal parcheggio di Piano Provenzana, si partirà direttamente con le pelli di foca per intraprendere la salita verso i crateri sommitali.
L'escursione prevede un'ascesa di circa 3–4 ore, a seconda del ritmo del gruppo e delle condizioni ambientali.
Obiettivo dell'escursione è raggiungere, se le condizioni meteo e vulcaniche lo permetteranno, l'affaccio sul Cratere di Nord-Est, situato a quota 3.300 m s.l.m., da cui si può ammirare un paesaggio straordinario e, con un po' di fortuna, anche l'attività vulcanica in atto.
Dati tecnici (impianti chiusi):
-
Dislivello positivo: ca. 1.600 metri
-
Distanza in salita: ca. 10 km
-
Tempo di salita: 4 ore (variabile in base al ritmo del gruppo)
-
Quota di partenza: 1.800 m
-
Quota di arrivo: 3.300 m
Dati tecnici (impianti aperti):
-
Dislivello positivo: ca. 900 metri
-
Distanza in salita: ca. 7 km
-
Quota di partenza con impianti: 2.400 m
(raggiungibile pagando il biglietto degli impianti di risalita)
Giorno 4: Viaggio di rientro
Sveglia e colazione
Mattina libera con visita di Taormina.
(Qualora in una delle giornate precedenti non sia stato possibile effettuare l'uscita di scialpinismo, essa verrà recuperata in questa giornata.)
Nel pomeriggio Trasferimento all'aeroporto di Catania per volo di rientro a casa.
COSA è INCLUSO?
– Servizio di Guida Alpine UIAGM per 2 giornate di scialpinismo
– 3 notte in camera doppia o tripla con trattamento prima colazione in Sicilia
– Noleggio auto/furgone e carburante per tutti gli spostamenti in Sicilia
– Accompagnatore Turistico con un coordinatore Live Trekking e assistenza per tutta la durata del viaggio
– Supporto agenzia viaggi
- assicurazione RC
COSA NON è INCLUSO?
- l' attrezzatura individuale necessaria: sci rampanti pelli, scarponi
- Volo da prenotarsi autonomamente. Voli da Roma Fiumicino, Bologna, Verona, Torino, Milano o altri destinazioni con voli low cost destinazione Catania
- Volo che prenderà il coordinatore del viaggio dal sito Ryanair
Ancona - Catania 16/02/26 ore 12:20
Catania - Ancona 19/02/26 ore 20:25
- Il volo potrà essere acquistato solo esclusivamente al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, quindi in seguito a nostra comunicazione scritta.
(per il trasporto sci in aereo si possono prendere delle sacche, ogni sacca contiene fino a 4 sci, il coordinatore da Ancona prenderà una sacco dove sarà possibile mettere altri sci)
- possibilità di noleggiare l' attrezzatura in Sicilia
CONSIGLIATO NOLEGGIARE TUTTA L' ATTREZZATURA PRIMA DELLA PARTENZA
- I trasferimenti da/per il punto di ritrovo sono gestiti automaticamente. Su richiesta e dopo il versamento dell'acconto, sarà possibile mettere in contatto i partecipanti per organizzare il viaggio verso l'aeroporto.
- camere singole con supplemento, su richiesta
- eventuali biglietti impianti di salita per la terza giornata
- assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (7€ a persona per 2 gg)
- tutto quanto non specificato " cosa è incluso"
ABILITÀ E LIVELLO RICHIESTO
Per questo tipo di viaggio è richiesto un ottimo allenamento fisico.
È richiesto un buon livello di sci in pista e aver già svolto delle uscite di scialpinismo
ATTREZZATURA NECESSARIA
Sci, rampanti, pelli, scarponi da scialpinismo, scarpone da trekking robusto, ramponi per scarponi, piccozza, kitartva, casco, imbrago, zaino per scialpinismo
Possibile noleggiare in loco: casco, imbrago, ramponi, piccozza, kitartva (comunicare se si necessità di noleggiare attrezzattura)
NOLEGGIO CONVENZIONATO PER I PARTECIPANTI DEL VIAGGIO PRESSO IL NEGOZIO FREESPORT DI TOLENTINO
- Sci con rampanti e pelli + Scarponi + KitArtva: 120euro
- Sci con rampanti e pelli + Scarponi: 100euro
- Sci con rampanti e pelli + KitArtva: 100euro
- Sci con rampanti e pelli: 80euro
- KitArtva: 40euro



