WINE TREKKING NELLE LANGHE - UNESCO

dal 17 al 19 Aprile 2026

3 Giorni - 2 Notti

Piemonte

€ 395 a persona 

Wine Trekking nelle Langhe - Patrimonio UNESCO
 

Un viaggio a passo lento tra le colline Patrimonio UNESCO delle Langhe, immersi in un mosaico di vigneti, borghi storici e cantine d'eccellenza. In tre giorni di wine trekking, accompagnati da una guida locale esperta, i partecipanti esploreranno alcuni dei luoghi più iconici della produzione del Barolo, percorrendo sentieri panoramici che attraversano boschi, filari di Nebbiolo e paesaggi tra i più suggestivi d'Italia.

L'itinerario conduce attraverso borghi simbolo come La Morra, Barolo, Monforte d'Alba e Serralunga d'Alba, con soste dedicate alla scoperta di opere artistiche – tra cui la celebre Cappella del Barolo – e alla visita di prestigiose cantine storiche, dove degustare Barolo e altri vini delle Langhe.

Ogni giornata si conclude con una calorosa accoglienza in cantina e una degustazione guidata, seguite dal pernottamento in agriturismo per vivere pienamente l'atmosfera autentica del territorio.

Un'esperienza ideale per chi desidera unire natura, cultura, eccellenze enogastronomiche e il valore aggiunto delle spiegazioni di una guida locale, in un viaggio indimenticabile tra le colline del vino

Programma di viaggio:

Giorno 1: da La Morra a Barolo

Luogo di ritrovo: Ore 10.00 – La Morra (CN)

Partenza da La Morra e discesa tra i caratteristici vigneti di Nebbiolo, immersi nel paesaggio patrimonio UNESCO delle Langhe.

Sosta alla Cappella del Barolo, straordinaria opera di Sol LeWitt e David Tremlett, per una breve visita e per ammirare il panorama sulle colline circostanti.

Proseguimento verso Barolo con arrivo nel borgo storico.
A seguire, visita alle cantine sotterranee e degustazione presso la storica Cantina Marchesi di Barolo.

La giornata si conclude con cena libera e pernottamento in agriturismo della zona.

Caratteristiche itinerario:
Lunghezza: 11 km
Dislivello: +  m
Tempo: 5 h
Difficoltà: E (intermedia)
Interesse prevalente: naturalistico, paesaggistico


Possibilità di cenare tutti insieme in un ristorante tipico con menù alla carta.

- Servizi inclusi: visita cantina e degustazione presso Marchesi di Barolo, Accompagnatore di media montagna , pernotto in agriturismo o b&b.

Giorno 2: da Barolo a Monforte

Partenza da Barolo e percorso lungo il sentiero GTA, che conduce a Monforte d'Alba. Durante il cammino si potranno ammirare splendidi panorami sui vigneti e sulle colline circostanti, in uno dei paesaggi più suggestivi delle Langhe.

Arrivo a Monforte e degustazione presso la cantina Conterno Fantino.

Pernottamento in agriturismo della zona. Pranzo al sacco.
Caratteristiche itinerario:
Lunghezza: 11 km
Dislivello: + m
Tempo: 5 h
Difficoltà: E (intermedia)
Interesse prevalente: naturalistico, paesaggistico, storico


Possibilità di cenare tutti insieme in un ristorante tipico con menù alla carta.

- Servizi inclusi: Accompagnatore di media montagna, trasporto da La Spezia a Rio Maggiore, visita e degustazione presso la cantina Conterno Fantino., colazione e pernotto in agriturismo b&b

Giorno 3: da Monforte a Serralunga d' Alba

Percorso su sentiero tra boschi e vigneti fino a raggiungere Serralunga d'Alba, uno dei borghi più affascinanti delle Langhe. Possibilità di visitare il suo splendido castello medievale, perfettamente conservato e dominante sulle colline circostanti.

A seguire, degustazione presso la storica cantina Fontanafredda, fondata da Re Vittorio Emanuele II.

Verso le ore 16:00 rientro a La Morra o Alba tramite autobus/navetta.

Caratteristiche itinerario:
Lunghezza: 10 km
Dislivello: + 500m
Tempo: 5 h
Difficoltà: E (intermedia)
Interesse prevalente: naturalistico, paesaggistico, storico


Partenza individuale per le proprie destinazioni. Arrivederci Langhe!

- Servizi inclusi: Accompagnatore di media montagna, degustazione presso la storica cantina Fontanafredda,  colazione

COSA è INCLUSO?

- 2 notti in agriturismo o b&b con pernotto e prima colazione in stanza doppia, tassa di soggiorno inclusa

- 3 visite e degustazioni in cantina

- Accompagnatore di media montagna iscritto al Collegio delle Guide alpine del Piemonte e assistenza per tutta la durata del viaggio

- Assicurazione medico-bagagli

COSA NON è INCLUSO?


- Pranzi al sacco
- le due cene non sono incluse (è possibile cenare tutti insieme in un ristorante tipico di La Spezia con menù alla carta)
- Supplemento camera singola 75€ (soggette a disponibilità limitata)
- Trasporti per/da località di inizio viaggio
- Il viaggio per/da punto di ritrovo sono autogestiti privatamente. 

Se richiesto sarà possibile mettere in comunicazione i partecipanti al viaggio, una volta versata la quota di acconto.
- Tutto quanto non specificato nella quota comprende

CONSIGLI GENERALI PER L'INTERO VIAGGIO 

Peso dello zaino: Mantieni il peso sotto gli 8 kg, includendo l'acqua.

Scarpe e calzini: Le scarpe sono fondamentali, devono essere comode, già testate e adatte al terreno. I calzini tecnici traspiranti riducono il rischio di vesciche.

Preparazione fisica: anche se il percorso non è tecnicamente difficile, richiede una buona resistenza. Allenati per affrontare le giornate di cammino. Una buona preparazione ti permetterà di goderti l'esperienza senza problemi. 

COME PRENOTARSI?

Scrivi un messaggio a info@livetrekking,it o al 3202169644.

Chiediamo un acconto di 95 euro al momento della prenotazione e saldo prima della partenza


minimo partecipanti: 5
Numero massimo: 10


Ritrovo principale: Ore 10.00 La Morra (CN), Vinbar via Roma 46

Arrivo in auto: nelle immediate vicinanze del punto di ritrovo vi è un parcheggio gratuito 

Arrivo con mezzi pubblici:  da la stazione ferroviaria di Alba è possibile prendere autobus verso La Morra


Info e prenotazioni:
+39 3202169644
info@livetrekking.it

Per prenotarsi: Acconto da versare 95€

Policy annullamento viaggio


Direzione Tecnica Carousel Viaggi SRL
Viale Vittoria 69, Ancona
P:IVA 00865350425


Attività simili

dal 27 al 29 Marzo 2026

dal 2 al 4 Ottobre 2026

dal 1 al 5 Giugno 2026

dal 18 al 23 Maggio 2026

dal 5 al 10 Ottobre 2026

Richiesta Info e Prenotazione